Superconducting Quantum Materials and Systems Center

1 - 10 of 30 results

Quantum entanglement of remote qubits boosts fidelity with time-bin encoding

    A team of researchers at Fermilab titled, “Entangling remote superconducting qubits via transducer-generated multi-time-bin states”, demonstrates improved fidelity in both ideal transduction systems and those subject to noise, aiming to offer a potentially scalable architecture for future heterogeneous quantum networks.

    Milano-Bicocca e Infn insieme nella corsa al computer più potente del mondo

      From Data Manager Online, Oct. 29, 2020: Nuovi amplificatori quantistici ultrasensibili in grado di migliorare la trasmissione di dati e qubit nei computer del futuro. Le attività che verranno sviluppate all’interno del progetto “Dart wars” hanno forti sinergie con il progetto americano “Sqms” (Superconducting quantum materials and systems center), guidato dall’italiana Anna Grassellino presso il Fermilab di Chicago, che ha recentemente ricevuto un finanziamento di 115 milioni di dollari dal Dipartimento dell’energia degli Stati Uniti, per sviluppare in cinque anni un computer quantistico d’avanguardia, dalle prestazioni e velocità di calcolo mai raggiunte finora.

      Chicago Quantum Summit to foster national center collaborations, build quantum economy

        From the Chicago Quantum Exchange, Oct. 29, 2020: Quantum technology experts from around the country will convene virtually from Nov. 11-13 to forge new partnerships amid an exciting year for quantum research. The third annual Chicago Quantum Summit will feature Anna Grassellino, director of the Superconducting Quantum Materials and Systems Center at Fermilab.

        La siciliana che progetta il computer quantistico più potente al mondo

          From Radiotelevisione Italiana Spa, Sept. 2, 2020: Anna Grassellino, 39 anni, marsalese, è stata incaricata dal governo americano di realizzare al Fermilab di Chicago il calcolatore più veloce di sempre. Il progetto prevede anche iniziative di formazione in Sicilia.

          La scienziata italiana che guida gli Usa nella corsa al computer quantistico

            From La Repubblica, Aug. 28, 2020: Anna Grassellino, 39 anni di Marsala, coordina duecento scienziati a Chicago per realizzare un obiettivo sul quale la Cina ha investito 10 miliardi. “E’ una questione di sicurezza nazionale, ma io mi occupo di scienza. Mi piace ascoltare le risposte che dà la natura alle nostre domande.”

            UArizona collaborates on $115M effort to build quantum computer

              From University of Arizona, Sept. 2, 2020: Three University of Arizona researchers are involved in the Fermilab-hosted Superconducting Quantum Materials and Systems Center, which is part of a $625 million federal program to foster quantum innovation in the United States.