In the news

News highlights featuring Fermilab

701 - 710 of 1534 results

Milano-Bicocca e Infn insieme nella corsa al computer più potente del mondo

    From Data Manager Online, Oct. 29, 2020: Nuovi amplificatori quantistici ultrasensibili in grado di migliorare la trasmissione di dati e qubit nei computer del futuro. Le attività che verranno sviluppate all’interno del progetto “Dart wars” hanno forti sinergie con il progetto americano “Sqms” (Superconducting quantum materials and systems center), guidato dall’italiana Anna Grassellino presso il Fermilab di Chicago, che ha recentemente ricevuto un finanziamento di 115 milioni di dollari dal Dipartimento dell’energia degli Stati Uniti, per sviluppare in cinque anni un computer quantistico d’avanguardia, dalle prestazioni e velocità di calcolo mai raggiunte finora.

    Javier Tiffenberg, el argentino que ganó el Oscar de las ciencias por investigar el lado oscuro del Universo

      From Clarin, Oct. 29, 2020: Cuando era chico, Javier Tiffenberg exploraba las profundidades de los océanos a bordo del Calypso. Si quería ir más lejos, cerraba la escotilla de una nave espacial y se lanzaba a recorrer galaxias brumosas. Sólo era cuestión de sumergirse en El mundo submarino, de Jacques Cousteau, o de sintonizar Cosmos, de Carl Sagan.

      Chicago Quantum Summit to foster national center collaborations, build quantum economy

        From the Chicago Quantum Exchange, Oct. 29, 2020: Quantum technology experts from around the country will convene virtually from Nov. 11-13 to forge new partnerships amid an exciting year for quantum research. The third annual Chicago Quantum Summit will feature Anna Grassellino, director of the Superconducting Quantum Materials and Systems Center at Fermilab.

        Why science labs love older scientists

          From Next Avenue, Oct. 26, 2020: Many older scientists stay on the job for reasons such as greater flexibility to do their work, ongoing funding for research projects and just an inherent love of science. Fermilab scientist emeritus Chris Quigg is one of three impressive researchers featured in this article on scientists over 65.

          Onde di scienza

            From Rai Play Radio, Oct. 23, 2020: Si è aperto ieri il Festival della Scienza di Genova, un’occasione per chiamare a raccolta scienziati da tutti il mondo in un momento così complicato. Per ragionare sul ruolo della scienza in questa pandemia e sugli scenari futuri della ricerca. Tra i protagonisti di questa edizione Anna Grassellino, vice direttrice dell’area tecnologia del Fermilab di Chicago, e a capo del progetto di computer quantistico Superconducting Quantum Materials and Systems Center, e Alessandro Vespignani.